La tecnologia Block-Chain è un sistema di sicurezza inviolabile, per cui ciò che viene memorizzato su una Block-Chain rimarrà invariato in eterno.

Qualcuno dirà impossibile tutto è attaccabile e violabile.

Ebbene si una modifica dei dati contenuti in una Block-Chain può essere effettuata e anche facilmente, ma il sistema Block-Chain che ha diversi livelli di difesa, rileva immediatamente l'alterazione e isola l'anomalia.

Per capire come funziona una Block-Chain vi rimandiamo alla apposita voce di menù della sezione Sicurezza, che la spiega in modo semplice e comprensibile anche a chi di informatica ne sa poco o niente.

La firma di un documento digitale si effettua solo con l’apposizione di una firma elettronica e l'utilizzo della Block-Chain non va a sostituire la firma digitale, ma verifica l’autenticità della firma.

La verifica della firma digitale tramite tecnologia Block-Chain avviene utilizzando la chiave pubblica del firmatario che tramite un algoritmo viene convertita in una stringa di caratteri binari chiamata Hash, viene confrontata con l'Hash memorizzato sulla Block Chain e se i due Hash corrispondono il documento è validamente firmato.

Inoltre tutto il documento viene trasformato in un Hash dal valore univoco e inserito nella Block-Chain dove rimarrà inalterato nel tempo e questo consente di garantire l’integrità del documento digitale in modo trasparente e affidabile e si può verificare che il documento non sia stato modificato nel tempo e che la firma sia quindi autentica.