POINT FIVE Sagl
Sistemi Informativi - Data Center - Sicurezza Informatica
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Organico
    • Recapiti
    • Lavora con noi
  • Novità
  • Servizi Storici
    • Organizzazione Aziendale
      • Definizione Organigramma
      • Definizione dei Profili
      • Definizione dei Flussi
      • Definizione delle Mansioni
      • Definizione delle Procedure
      • Definizione della Modulistica
      • Addestramento del Personale
    • Sistemi Informativi
      • Progettazione
      • Realizzazione
      • Avviamento e Messa a Punto
      • Gestione Sistemi di base
      • Realizzazione Applicazioni per Smartphones
      • Corsi su Tecnologie Informatiche
      • Corsi su Applicativi Informatici
      • Le Figure Professionali
        • Capo Progetto
        • Analista
        • Analista Programmatore
        • Programmatore
        • Sistemisti
          • Sistema Operativo
          • Data Base
          • Comunicazioni
          • Reti
          • Sistemi di Archiviazione
    • Ricerca e Selezione di Personale I.T.
      • Definizione Profilo Professionale da Ricercare
      • Ricerca dei Candidati
      • Colloqui di Selezione
      • Presentazione dei Candidati Selezionati
  • Data Center Netinsula
  • Sicurezza Informatica
    • Test di Vulnerabilità dei Sistemi IT
    • Sistemi di Monitoraggio Comportamentale
    • Certificati di Sicurezza
    • Generatori di Certificati Digitali
    • Sicurezza Block Chain
    • Block Chain
  • Intelligenza Artificiale
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Accesso
Sviluppo Software
Integrazione del Software
Sicurezza Informatica
Intelligenza Artificiale
Gestione Base Dati

Definizione dei Profili

 

 

Per ogni Funzione Aziendale è necessario definirne il profilo funzionale e operativo.

Profili che per quanto potranno essere ben progettati, raggiungeranno la loro massima efficienza solo attraverso affinamenti successivi, dettati dalle esperienze quotidiane.

È il lavoro più delicato e complesso, dato che definisce capillarmente il funzionamento dell'azienda e definisce anche indirettamente il profilo professionale e psicologico della persona che dovrà poi ricoprire quella funzione.

Le persone che dovranno stendere questi profili, dovranno quindi avere la capacità di valutare la parte umanistica e psicologica della funzione oltre a quella funzionale e professionale.

Inutile dire che il nostro personale ha queste capacità e la giusta esperienza per poter espletare questa attività.

 

 

Dettagli
Pubblicato: 09 Ottobre 2019
Visite: 865

Definizione dei Flussi

 

 

Per ogni Funzione Aziendale è necessario definirne il profilo funzionale e operativo.

Profili che per quanto potranno essere ben progettati, raggiungeranno la loro massima efficienza solo attraverso affinamenti successivi, dettati dalle esperienze quotidiane.

È il lavoro più delicato e complesso, dato che definisce capillarmente il funzionamento dell'azienda e definisce anche indirettamente il profilo professionale e psicologico della persona che dovrà poi ricoprire quella funzione.

Le persone che dovranno stendere questi profili, dovranno quindi avere la capacità di valutare la parte umanistica e psicologica della funzione oltre a quella funzionale e professionale.

Inutile dire che il nostro personale ha queste capacità e la giusta esperienza per poter espletare questa attività.

 

 

Dettagli
Pubblicato: 09 Ottobre 2019
Visite: 825

Definizione delle Procedure

 

 

Per ogni Funzione Aziendale è necessario definirne il profilo funzionale e operativo.

Profili che per quanto potranno essere ben progettati, raggiungeranno la loro massima efficienza solo attraverso affinamenti successivi, dettati dalle esperienze quotidiane.

È il lavoro più delicato e complesso, dato che definisce capillarmente il funzionamento dell'azienda e definisce anche indirettamente il profilo professionale e psicologico della persona che dovrà poi ricoprire quella funzione.

Le persone che dovranno stendere questi profili, dovranno quindi avere la capacità di valutare la parte umanistica e psicologica della funzione oltre a quella funzionale e professionale.

Inutile dire che il nostro personale ha queste capacità e la giusta esperienza per poter espletare questa attività.

 

 

Dettagli
Pubblicato: 09 Ottobre 2019
Visite: 861

Definizione delle Mansioni

 

 

Per ogni Funzione Aziendale è necessario definirne il profilo funzionale e operativo.

Profili che per quanto potranno essere ben progettati, raggiungeranno la loro massima efficienza solo attraverso affinamenti successivi, dettati dalle esperienze quotidiane.

È il lavoro più delicato e complesso, dato che definisce capillarmente il funzionamento dell'azienda e definisce anche indirettamente il profilo professionale e psicologico della persona che dovrà poi ricoprire quella funzione.

Le persone che dovranno stendere questi profili, dovranno quindi avere la capacità di valutare la parte umanistica e psicologica della funzione oltre a quella funzionale e professionale.

Inutile dire che il nostro personale ha queste capacità e la giusta esperienza per poter espletare questa attività.

 

 

Dettagli
Pubblicato: 09 Ottobre 2019
Visite: 899

Definizione delle Modulistica

 

 

Per ogni Funzione Aziendale è necessario definirne il profilo funzionale e operativo.

Profili che per quanto potranno essere ben progettati, raggiungeranno la loro massima efficienza solo attraverso affinamenti successivi, dettati dalle esperienze quotidiane.

È il lavoro più delicato e complesso, dato che definisce capillarmente il funzionamento dell'azienda e definisce anche indirettamente il profilo professionale e psicologico della persona che dovrà poi ricoprire quella funzione.

Le persone che dovranno stendere questi profili, dovranno quindi avere la capacità di valutare la parte umanistica e psicologica della funzione oltre a quella funzionale e professionale.

Inutile dire che il nostro personale ha queste capacità e la giusta esperienza per poter espletare questa attività.

 

 

Dettagli
Pubblicato: 09 Ottobre 2019
Visite: 913
  1. Addestramento del Personale
  2. Definizione Organigramma
  3. Corsi sulle Tecnologie Informatiche
  4. Corsi sugli Applicativi Informatici

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2